Lettera del 17 giugno 1788

  Carteggio Fiorio Foscarini

Lettera del 17 giugno 1788

Venezia 17 zugno 1788

Amigo Cordialissimo

Colla speranza che siè arrivai felicemente scomenzo al mio zornal in nome della Santissima Trinità e della Beatissima Vergine Maria sempre Immacolata e ve dirò che oltre al refolo de de sabo, jeri quantunque scomenza la stagion delle Bonazze, avemo avudo una Bavesella che n'a portà £ 1357.19 quali unite alle £ 2496.10 de loto de sera n'a formà un tocco sotto jeri de £ 3854.9 con un accreiamento de canella de £ 6.19 de razon de N. avemo toccà £ 430.15 al qual ghavemo dà £ 250 de soldoni. Gho scritto a Airoldi quello che semo restai de concerto; avemo ricevuto 2 lettere una de Scheibler d'Aquisgrana in data 7 corrente nella qual i ne dise d'averne fatto tratta de £ 3418 a uso come ghavemo scritto per l'importo delle 2 Balle N. 63. 73.. Me par che se poderave dirghe de valerséne dell'importo della Balla N. 24 che xe i 3 tagj spedidi i 26 gennaio che ha tanto tardà avegnir computandoghe al sconto delle £. 1946.15 e così guadagnaressimo 6/m. Perché del conto che fesso ce non m'inganno la cambial vegnirave a scader alla fin de luglio per altro ne direi la nostra oppinion. Avemo avuto anca lettera da Geuner (oppure Giuner ?) che ne dise de aver ricevuto la Balla N. 982 che contien i rossi e bianchi e averla spedia all' F. za spero me capirè. Per chiueder i affari de Bottega ve dirò che in cassa se trova £ 15193.5. I mij rispetti alla Signora Camilla Saludo Lucia, e abbrazzandove de vero cuor me protesto
Vostro affettuosissimo e amorevolissimo Servo e amico Momolo.
Ferigo, Pietro e lo scrittore riveriscono la Signora Camilla. Li Bonfadini, Li Rossi e tutti vi raccomandiamo di ben divertirvi e sopra tutto giocar con carte buone perché con queste maledette carte non se pol zogar, via via demane un altro mazzo.
P.S. a scanzo d'equivoci doman de mattina non ve scrivo, risserbandomi a doman de cera, che parté el corrier perché xà ghaverem 2 lettere in una volta, e così ve dirò el zornal de anmo e de doman tutto insieme.

(Trascrizione di Claudia Morando)